Entriamo nel magico mondo della spirale aurea: cos'è, come si disegna, dove si trova in natura.
Iniziare dalla fine, e non dal principio, di un problema può essere un buon modo per allenare la creatività matematica.
Trovare i lati di una porta con arco a tutto sesto sembra una missione impossibile. E invece...
È possibile costruire un link di Borromeo con quattro anelli? Scopriamolo insieme.
Aguzziamo l'ingegno per trovare qual è la regola di successione numerica in un famoso problema di Nobuyuki Yoshigahara.
Per una volta dare i numeri potrebbe essere la cosa giusta da fare... E se si sa qual è la soluzione è ancora meglio!
Divertiamoci a scoprire quadrati dentro figure sempre più complesse. Li sapete trovare tutti?
Un compito per le vacanze che è anche un gioco da condividere in famiglia: imparare la geometria con le figure del Tangram.
Nella terza parte mettiamoci alla prova con qualche esercizio del libro scritto dal professor Rachinsky.
Nella seconda parte esaminiamo insieme l'esercizio alla lavagna nel quadro dipinto da Nicolai Petrovich Bogdanov-Belski.