';

Matematica in gioco

Giochi e quesiti di matematica ricreativa da proporre in classe

La simmetria dell’asimmetria

Usare forme asimmetriche per creare forme simmetriche

Passeggiate dei numeri primi – lo avete risolto?

Una serie di giochi matematici per divertirsi con i numeri primi. Ecco svelate le soluzioni!

Passeggiate dei numeri primi

Una serie di giochi matematici per divertirsi con i numeri primi. In attesa delle soluzioni, inventatene anche voi qualcuno!

Il senso della spirale: l’avete risolto?

Le spirali non sono tutte uguali, o sì? Abbiamo pubblicato la soluzione del problema.

Il senso della spirale

Le spirali non sono tutte uguali, o sì? Un problema da risolvere ci svela l'arcano.

La bilancia sbilanciata: lo avete risolto?

Abbiamo pubblicato le soluzioni ai due problemi matematici di Nob Yoshigahara.

La bilancia sbilanciata

Un aneddoto su Nob Yoshigahara e due dei suoi problemi matematici da risolvere

Esplorazione matematica-2: risolto?

Esempi di attività da risolvere adatte a studenti di tutte le età. Ecco le soluzioni della seconda parte.

La matematica come esplorazione-parte 2

Esempi di attività da risolvere adatte a studenti di tutte le età.

Esplorazione matematica-1: risolto?

Esempi di attività da risolvere adatte a studenti di tutte le età. Ecco le soluzioni della prima parte.

La matematica come esplorazione-parte 1

Esempi di attività da risolvere adatte a studenti di tutte le età.

Io so che tu sai che io so: lo avete risolto?

Piccola guida ai puzzle di logica epistemica. Le soluzioni ai problemi della prima puntata.

Io so che tu sai che io so…

Piccola guida ai puzzle di logica epistemica. Prima puntata.

Il gioco dell’anno 2024: lo avete risolto?

Divertirsi con le operazioni matematiche e i numeri. Pubblichiamo qui la soluzione all'attività proposta.

Il gioco dell’anno 2024

Divertirsi con le operazioni matematiche e i numeri. Ecco un'attività da svolgere in classe.

Fasciando un cubo nel 2024: lo avete risolto?

Iniziamo l'anno con due attività che divertiranno la classe anche per la loro esecuzione. Ecco le soluzioni.

Fasciando un cubo nel 2024

Iniziamo l'anno con due attività da risolvere che divertiranno la classe anche per la loro esecuzione.

Togli un altro quadrato-parte 3: l’avete risolto?

Quanti quadrati al massimo puoi togliere da una griglia quadrata senza far cambiare la misura del suo perimetro? Scopri qui le soluzioni.

Togli un altro quadrato-parte 2

Quanti quadrati al massimo puoi togliere da una griglia quadrata senza far cambiare la misura del suo perimetro?

Togli un altro quadrato-parte 1

Quanti quadrati al massimo puoi togliere da una griglia quadrata senza far cambiare la misura del suo perimetro?

Test di Bertoldino-parte 4: l’avete risolto?

Una collezione di problemi matematici che allenano il ragionamento e la consapevolezza. Ecco le soluzioni della parte 4.

Test di Bertoldino-parte 4

Una collezione di problemi matematici le cui soluzioni allenano il ragionamento e la consapevolezza.

Test di Bertoldino-parte 3: l’avete risolto?

Una collezione di problemi matematici che allenano il ragionamento e la consapevolezza. Ecco le soluzioni della parte 3.

Test di Bertoldino-parte 3

Una collezione di problemi matematici le cui soluzioni allenano il ragionamento e la consapevolezza.

Test di Bertoldino-parte 2: l’avete risolto?

Una collezione di problemi matematici che allenano il ragionamento e la consapevolezza. Ecco le soluzioni della parte 2.

Test di Bertoldino-parte 2

Una collezione di problemi matematici le cui soluzioni allenano il ragionamento e la consapevolezza.

Test di Bertoldino-parte 1: l’avete risolto?

Una collezione di problemi matematici che allenano il ragionamento e la consapevolezza. Ecco le soluzioni della parte 1.

Test di Bertoldino-parte 1

Una collezione di problemi matematici le cui soluzioni allenano il ragionamento e la consapevolezza.

Foto di gruppo e altri problemi combinatori

Torniamo a divertirci con alcuni problemi combinatori proposti dalla famosa matematica Shakuntala Devi.

Le reti dei bambini Kuba

In onore della celebre matematica Claudia Zaslavsky, risolviamo insieme un'attività da lei proposta.

Senza staccare la penna dal foglio

Una serie di classici puzzles che richiedono disegni realizzati con un unico tratto di penna.

La macchia d’inchiostro e altri problemi di Shakuntala Devi

In onore della celebre matematica indiana, risolviamo insieme alcuni problemi da lei proposti.

Albero dei numeri di Nob – L’avete risolto?

Qui la soluzione per capire qual è la regola di successione numerica in un famoso problema di Nobuyuki Yoshigahara.

Contate i quadrati – L’avete risolto?

Divertiamoci a scoprire quadrati dentro figure sempre più complesse. Se non li avete trovati tutti ve lo diciamo noi.

Dalla soluzione al problema – L’avete risolto?

Iniziare dalla fine, e non dal principio, di un problema può essere un buon modo per allenare la creatività matematica. Ecco la soluzione e qualche ispirazione.

Quanti lati ha? – L’avete risolto?

Trovare i lati di una porta con arco a tutto sesto sembra una missione impossibile. E invece ecco come fare!

Gli anelli di Borromeo – L’avete risolto?

È possibile costruire un link di Borromeo con quattro anelli? Vediamo come con la soluzione.

Dalla soluzione al problema

Iniziare dalla fine, e non dal principio, di un problema può essere un buon modo per allenare la creatività matematica.

Quanti lati ha?

Trovare i lati di una porta con arco a tutto sesto sembra una missione impossibile. E invece...

Gli anelli di Borromeo

È possibile costruire un link di Borromeo con quattro anelli? Scopriamolo insieme.

Albero dei numeri di Nob

Aguzziamo l'ingegno per trovare qual è la regola di successione numerica in un famoso problema di Nobuyuki Yoshigahara.

Contate i triangoli – L’avete risolto?

Per una volta dare i numeri potrebbe essere la cosa giusta da fare... E se si sa qual è la soluzione è ancora meglio!

Contate i quadrati

Divertiamoci a scoprire quadrati dentro figure sempre più complesse. Li sapete trovare tutti?

Contate i triangoli

Per una volta dare i numeri potrebbe essere la cosa giusta da fare...

Le regole dei dadi da gioco – L’avete risolto?

I numeri sulle facce dei dadi non sono messi a caso. Ora sappiamo qual è il criterio.

Le regole dei dadi da gioco

I numeri sulle facce dei dadi non sono messi a caso. Scopriamo qual è il criterio.

Il paradosso del PEMDAS – L’avete risolto?

Stessa calcolatrice, diverso risultato. Un mistero da approfondire con tanto di soluzione a portata di mano!

Mancano 7 copechi – L’avete risolto?

Calcolare il prezzo di un libro usando i copechi mancanti: ora saprete come fare!

Il paradosso del PEMDAS

Stessa calcolatrice, diverso risultato. Un mistero da approfondire!

Risolvilo, se sei un genio! – L’avete risolto?

Un genio? Per certi quiz proposti in rete basta porre le cose a posto e... scoprire che la soluzione non è poi così difficile!

Mancano 7 copechi

Calcolare il prezzo di un libro usando i copechi mancanti: sapete come fare?

Risolvilo, se sei un genio!

Un genio? Per certi quiz proposti in rete basta porre le cose a posto e... mettersi alla prova!

Dov’è Pinocchio? – L’avete risolto?

Avete trovate il vero Pinocchio in mezzo a tante figure geometriche che sembrano ma non lo sono? Sarà vero?

Lo spaghettometro

Avete mai pensato agli spaghetti in matematica? Una prova che sfida anche la fantasia.

Sulla lavagna: cancella e scrivi – L’avete risolto?

Cancella, scrivi, ripeti: avete trovato il numero giusto che rimane sulla lavagna? Scopritelo con la soluzione!

Dov’è Pinocchio?

Trovate il vero Pinocchio in mezzo a tante figure geometriche che sembrano ma non lo sono.

Sulla lavagna: cancella e scrivi

Cancella, scrivi, ripeti: trova il numero giusto che rimane sulla lavagna.

Il drago a 3 teste e 3 code – L’avete risolto?

Tremate tremate i draghi son tornati! (Ma noi li abbiamo sconfitti grazie a due brillanti soluzioni)

Il drago a 3 teste e 3 code

Tremate tremate i draghi son tornati! (Ma noi li sconfiggeremo)

Quanti buchi ci sono in questa t-shirt? – L’avete risolto?

Ecco un problema che sembra solo uno scherzo e invece non è così. Scopriamo anche qual è la soluzione.

Pulegge – L’avete risolto?

In questo gioco sono protagoniste le pulegge. Qui scopriamo anche la soluzione al quesito.

Quanti buchi ci sono in questa t-shirt?

Ecco un problema che sembra solo uno scherzo e invece non è così. Scopriamo perché.

Pulegge

In questo gioco sono protagoniste le pulegge. Scopriamo come.

Quanti isosceli? – L’avete risolto?

Giocare con i punti e i triangoli. Adesso ecco anche la soluzione!

Quanti isosceli?

Giocare con i punti e i triangoli. Ecco come.

Palline nella sfera – L’avete risolto?

Sapete stimare a vista quante palline stanno in una sfera cava di plastica? In ogni caso adesso vi sveliamo la soluzione!

Un quesito im-possibile – L’avete risolto?

Abbiamo pubblicato la soluzione a un quesito che non è mai stato risolto fino in fondo...

Palline nella sfera

Sapete stimare a vista quante palline stanno in una sfera cava di plastica?

Un quesito im-possibile?

Un quesito che non è mai stato risolto fino in fondo...

Problema da 2 minuti – L’avete risolto?

Per fare questo gioco basta una calcolatrice e tanta voglia di lasciarsi stupire! E c'è persino la soluzione.

Problema da 2 minuti

Per fare questo gioco basta una calcolatrice e tanta voglia di lasciarsi stupire!