Durante l’estate vi ho proposto il seguente problema.
Partiamo da un rettangolo.
Eliminiamo un lato e sostituiamolo con una semicirconferenza di diametro uguale a tale lato.
Abbiamo ottenuto una forma di porta con arco a tutto sesto.

Quanti lati ha questa forma geometrica?
- Ada: “È una figura mistilinea con due vertici. Perciò ha 2 lati che sono la base e l’altra linea curva che congiunge i due estremi della base”.
- Baldo: “È una figura mistilinea di 4 lati, tre segmenti e un arco di circonferenza”.
- Carlo: “Ha infiniti lati perché la semicirconferenza è formata da infiniti segmenti infinitamente corti”.
Chi ha ragione?

—
Buon divertimento!
GfBo
L’avete risolto? Ecco la soluzione!
SOLUZIONE
Oggi, la parola “mistilinea” si sente nominare sempre meno in geometria.
Per capire cosa significa, consultiamo un testo del 1790 (in quell’anno George Washington tiene il suo primo discorso come Presidente degli Stati Uniti; in Francia, invece, è appena iniziata la Rivoluzione):

La risposta esatta quindi è quella di Baldo.