Ho cercato la definizione di “spaghettometro” su vari dizionari ma non l’ho trovata.
In matematica però, se vogliamo parlare di un oggetto dobbiamo prima definirlo. Rimedio subito.
Spaghettometro [spa-ghet-tò-me-tro] s.m. Strumento da cucina che permette di dosare le porzioni di spaghetti senza usare la bilancia. Ha quattro fori di diametro crescente che servono a formare le dosi rispettivamente per 1, 2, 3, oppure 4 persone. Basta inserire gli spaghetti nel foro corrispondente al numero di porzioni da preparare.

Inventate almeno tre problemi matematici a diversi livelli di difficoltà che parlino dello spaghettometro.
Postate le vostre risposte nella pagina Facebook di Pearson Academy.
È abbastanza raro trovare esempi di matematica applicata allo spaghettometro. Per il quesito di oggi mi sono ispirato a un post di Sofia Sabatti su Facebook.
—
Buon divertimento!
GfBo