Durante l’estate vi ho proposto il seguente problema.
Ritagliate tre anelli di cartoncino e intrecciateli in modo da formare un link di Borromeo (Borromean link).
In questo collegamento i tre anelli non si possono separare, ma basta aprirne uno qualsiasi ed ecco che tutti e tre sono completamente liberi.
![image012](https://blogdimatematicaescienze.it/wp-content/uploads/2020/07/image012.png)
1) Disegnate e ritagliate 3 anelli di cartoncino di colori diversi. Il diametro è circa 10 cm.
![image013](https://blogdimatematicaescienze.it/wp-content/uploads/2020/07/image013.png)
2) Mettete l’anello rosso sopra quello verde. Tagliate l’anello blu in modo da aprirlo. Intrecciate l’anello blu con gli altri due come si vede nella fotografia. L’anello blu è sotto quello verde e sopra quello rosso.
![image014](https://blogdimatematicaescienze.it/wp-content/uploads/2020/07/image014.png)
3) Chiudete l’anello blu con un pezzo di nastro adesivo.
È possibile costruire un link di quattro anelli che abbia questa proprietà?
Suggerimento. Per costruire un link di quattro anelli conviene farli più grandi e di forme diverse, come questi.
![image015](https://blogdimatematicaescienze.it/wp-content/uploads/2020/07/image015.png)
—
Buon divertimento!
GfBo
L’avete risolto? Ecco la soluzione!
SOLUZIONE
- Prima si infila l’anello giallo in quello verde.
- Poi si posa l’anello giallo sopra quello rosso.
- Poi si apre l’anello blu e si fa passare sopra quello giallo e sotto quello rosso.
- Infine si chiude l’anello blu.
![anelli borromeo](https://blogdimatematicaescienze.it/wp-content/uploads/2020/10/anelli-borromeo.jpg)
In matematica un sistema di anelli intrecciati fra loro, ma in cui la rimozione di un anello qualsiasi lascia tutti gli altri liberi, si chiama link brunniano.
Gli anelli borromei fanno parte della classe dei link brunniani .
Il termine “link brunniano” deriva dal nome del matematico tedesco Karl Hermann Brunn (1862-1939).
Gli “anelli Borromei” si chiamano così perché il grafismo dei tre anelli intrecciati si trova nello stemma della famiglia Borromeo, appartenente alla nobiltà milanese.
![Stemma_principesco_dei_Borromeo (FILEminimizer)](https://blogdimatematicaescienze.it/wp-content/uploads/2020/10/Stemma_principesco_dei_Borromeo-FILEminimizer.jpg)