Sui social compaiono spesso dei dilemmi di matematica assolutamente ELEMENTARI come questo:

Per risolverli basta applicare le regole del PEMDAS che abbiamo imparato a scuola e che insegniamo ai nostri ragazzi.
PEMDAS = parentesi, esponenti, moltiplicazioni, divisioni, addizioni, sottrazioni. Sarebbero le regole di precedenza nella risoluzione delle espressioni aritmetiche.
Ma questa espressione è davvero così chiara e semplice?
Ho provato a risolverla su una nota calcolatrice scientifica e ho ottenuto due risultati diversi.
Ecco le fotografie, nessun trucco!

- Qual è la soluzione esatta, secondo voi? Come la spiegate?
- Perché la STESSA calcolatrice dà due risultati diversi?
Annuncio preventivamente che non conosco la risposta alla domanda 2)
—
Buon divertimento!
GfBo
PS: Abbiamo pubblicato anche la soluzione!