Torniamo a divertirci con alcuni problemi combinatori proposti dalla famosa matematica Shakuntala Devi.
Matematica in gioco
Giochi e quesiti di matematica ricreativa da proporre in classe
Giochi e quesiti di matematica ricreativa da proporre in classe
Torniamo a divertirci con alcuni problemi combinatori proposti dalla famosa matematica Shakuntala Devi.
In onore della celebre matematica Claudia Zaslavsky, risolviamo insieme un'attività da lei proposta.
Una serie di classici puzzles che richiedono disegni realizzati con un unico tratto di penna.
In onore della celebre matematica indiana, risolviamo insieme alcuni problemi da lei proposti.
Qui la soluzione per capire qual è la regola di successione numerica in un famoso problema di Nobuyuki Yoshigahara.
Divertiamoci a scoprire quadrati dentro figure sempre più complesse. Se non li avete trovati tutti ve lo diciamo noi.
Iniziare dalla fine, e non dal principio, di un problema può essere un buon modo per allenare la creatività matematica. Ecco la soluzione e qualche ispirazione.
Trovare i lati di una porta con arco a tutto sesto sembra una missione impossibile. E invece ecco come fare!
È possibile costruire un link di Borromeo con quattro anelli? Vediamo come con la soluzione.
Iniziare dalla fine, e non dal principio, di un problema può essere un buon modo per allenare la creatività matematica.
Trovare i lati di una porta con arco a tutto sesto sembra una missione impossibile. E invece...
È possibile costruire un link di Borromeo con quattro anelli? Scopriamolo insieme.
Aguzziamo l'ingegno per trovare qual è la regola di successione numerica in un famoso problema di Nobuyuki Yoshigahara.
Per una volta dare i numeri potrebbe essere la cosa giusta da fare... E se si sa qual è la soluzione è ancora meglio!
Divertiamoci a scoprire quadrati dentro figure sempre più complesse. Li sapete trovare tutti?
I numeri sulle facce dei dadi non sono messi a caso. Ora sappiamo qual è il criterio.
I numeri sulle facce dei dadi non sono messi a caso. Scopriamo qual è il criterio.
Stessa calcolatrice, diverso risultato. Un mistero da approfondire con tanto di soluzione a portata di mano!
Calcolare il prezzo di un libro usando i copechi mancanti: ora saprete come fare!
Un genio? Per certi quiz proposti in rete basta porre le cose a posto e... scoprire che la soluzione non è poi così difficile!
Un genio? Per certi quiz proposti in rete basta porre le cose a posto e... mettersi alla prova!
Avete trovate il vero Pinocchio in mezzo a tante figure geometriche che sembrano ma non lo sono? Sarà vero?
Avete mai pensato agli spaghetti in matematica? Una prova che sfida anche la fantasia.
Cancella, scrivi, ripeti: avete trovato il numero giusto che rimane sulla lavagna? Scopritelo con la soluzione!
Trovate il vero Pinocchio in mezzo a tante figure geometriche che sembrano ma non lo sono.
Tremate tremate i draghi son tornati! (Ma noi li abbiamo sconfitti grazie a due brillanti soluzioni)
Ecco un problema che sembra solo uno scherzo e invece non è così. Scopriamo anche qual è la soluzione.
In questo gioco sono protagoniste le pulegge. Qui scopriamo anche la soluzione al quesito.
Ecco un problema che sembra solo uno scherzo e invece non è così. Scopriamo perché.
Sapete stimare a vista quante palline stanno in una sfera cava di plastica? In ogni caso adesso vi sveliamo la soluzione!
Abbiamo pubblicato la soluzione a un quesito che non è mai stato risolto fino in fondo...
Per fare questo gioco basta una calcolatrice e tanta voglia di lasciarsi stupire! E c'è persino la soluzione.
Per fare questo gioco basta una calcolatrice e tanta voglia di lasciarsi stupire!